Nozioni di base sull'accoppiamento

2025-04-14 10:40

Un giunto è un dispositivo che collega due alberi o un albero e una parte rotante, ruota insieme durante la trasmissione del moto e della potenza e non si disinnesta in circostanze normali. Talvolta viene utilizzato anche come dispositivo di sicurezza per impedire che le parti collegate siano sottoposte a carichi eccessivi e svolge la funzione di protezione da sovraccarico.

couplings

Breve descrizione dell'accoppiamento

Il giunto è anche chiamato giunto. È un componente meccanico utilizzato per collegare saldamente l'albero motore e l'albero condotto in diversi meccanismi per ruotare insieme e trasmettere movimento e coppia. Talvolta viene utilizzato anche per collegare gli alberi ad altri componenti (come ingranaggi, pulegge, ecc.). È spesso composto da due metà, collegate tramite chiavette o accoppiamenti stretti, fissate alle due estremità dell'albero e quindi collegate in qualche modo. Il giunto può anche compensare il disassamento (incluso disassamento assiale, disassamento radiale, disassamento angolare o disassamento combinato) tra i due alberi dovuto a fabbricazione e installazione imprecise, deformazione durante il funzionamento o dilatazione termica, ecc.; oltre ad attenuare l'impatto e assorbire le vibrazioni.

I giunti più comunemente utilizzati sono stati standardizzati o normalizzati. In generale, è sufficiente selezionare correttamente il tipo di giunto e determinarne il modello e le dimensioni. Se necessario, è possibile verificare e calcolare la capacità di carico dei punti deboli vulnerabili; ad alta velocità, è necessario verificare la forza centrifuga del bordo esterno e la deformazione dell'elemento elastico, nonché eseguire il controllo dell'equilibrio.

couplings

Tipo di accoppiamento

I giunti possono essere suddivisi in due categorie: giunti rigidi e giunti flessibili.

I giunti rigidi non sono in grado di ammortizzare e compensare lo spostamento relativo dei due assi e richiedono che questi siano rigorosamente allineati. Tuttavia, questo tipo di giunto presenta una struttura semplice, bassi costi di produzione, facilità di montaggio e manutenzione, può garantire un elevato grado di allineamento dei due assi e trasmettere una coppia elevata, ed è ampiamente utilizzato. Tra i giunti più comunemente utilizzati figurano i giunti a flangia, i giunti a manicotto e i giunti a morsetto.

I giunti flessibili possono essere suddivisi in giunti flessibili senza elementi elastici e giunti flessibili con elementi elastici. I primi hanno solo la capacità di compensare lo spostamento relativo dei due assi, ma non possono smorzare o ridurre le vibrazioni. Tra i più comuni figurano i giunti a scorrimento, i giunti a ingranaggi, i giunti universali e i giunti a catena. I secondi contengono elementi elastici. Oltre alla capacità di compensare lo spostamento relativo dei due assi, hanno anche effetti di smorzamento e riduzione delle vibrazioni. Tuttavia, la coppia trasmessa non è generalmente buona come quella dei giunti flessibili senza elementi elastici a causa della limitazione della resistenza degli elementi elastici. Tra i più comuni figurano i giunti a perno elastico, i giunti a perno elastico, i giunti a fiore di prugna, i giunti a ruota libera, i giunti a molla a serpentina e i giunti a balestra.

couplings

Requisiti di prestazione dell'accoppiamento

A seconda delle diverse condizioni di lavoro, il giunto deve avere le seguenti prestazioni:

(1) Mobilità. La mobilità del giunto si riferisce alla capacità di compensare lo spostamento relativo dei due componenti rotanti. Fattori quali errori di fabbricazione e installazione tra i componenti collegati, variazioni di temperatura durante il funzionamento e deformazione del carico sono tutti fattori che determinano requisiti di mobilità. Le prestazioni di mobilità compensano o alleviano i carichi aggiuntivi tra alberi, cuscinetti, giunti e altre parti causati dallo spostamento relativo tra i componenti rotanti.

(2) Ammortizzazione. Nei casi in cui i carichi vengono avviati frequentemente o i carichi di lavoro cambiano, il giunto deve essere dotato di elementi elastici che svolgano una funzione ammortizzante e di riduzione delle vibrazioni per proteggere il motore primario e la macchina operatrice da eventuali danni o da nessun danno.

(3) Sicuro e affidabile, con resistenza e durata sufficienti.

(4) Struttura semplice, facile installazione e manutenzione.

couplings

Selezione del tipo di accoppiamento

Nella scelta del tipo di giunto occorre tenere in considerazione i seguenti elementi.

① L'entità e la natura della coppia richiesta, i requisiti per le funzioni di ammortizzamento e riduzione delle vibrazioni e se può verificarsi risonanza.

② Lo spostamento relativo dei due assi dell'albero causato da errori di fabbricazione e di assemblaggio, dal carico dell'albero e dalla deformazione dovuta all'espansione termica, nonché dal movimento relativo tra i componenti.

3. Le dimensioni esterne consentite e i metodi di installazione, al fine di facilitare lo spazio operativo necessario per il montaggio, la regolazione e la manutenzione. Per giunti di grandi dimensioni, dovrebbe essere possibile smontare e montare senza che l'albero si muova assialmente.

Inoltre, occorre considerare anche l'ambiente di lavoro, la durata, la lubrificazione, la tenuta e l'economicità, per poi fare riferimento alle caratteristiche dei vari giunti per selezionare il tipo di giunto più adatto.


Ricevi l'ultimo prezzo? Ti risponderemo al più presto (entro 12 ore)
This field is required
This field is required
Required and valid email address
This field is required
This field is required
For a better browsing experience, we recommend that you use Chrome, Firefox, Safari and Edge browsers.